L’art. 22 (Ipoteca e sequestro conservativo) del D.Lgs. 472/97, al suo primo comma, prevede che “In base all’atto di contestazione, al provvedimento di irrogazione della sanzione o al processo verbale ...
Con un’interessantissima sentenza la Commissione Tributaria Provinciale di Lecce, Prima Sezione, ha accolto l’eccezione di un contribuente che ha dedotto la non debenza delle sanzioni, ricorrendo l’esimente dello stato di ...
L’art. 2 del D.P.R. n. 1124/65 (Testo unico delle disposizioni per l’assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali) prevede che “1. L’assicurazione comprende TUTTI I CASI ...
Lo Studio Legale Massafra è stato contattato da numerosi genitori desiderosi di impugnare i DPCM che hanno disposto l’obbligo per gli alunni di indossare mascherine al banco in condizione di ...
La Corte europea dei diritti dell’uomo, investita in ordine alla legittimità di una sentenza della Corte Suprema Portoghese ha evidenziato che una condanna di risarcimento danni per diffamazione sproporzionata ed ...
Come chiarito dalla Suprema Corte “l’attività del propagandista di medicinali (definito anche propagandista scientifico o informatore medico-scientifico), che può svolgersi sia nell’ambito del rapporto di lavoro autonomo che in quello ...
Con una recente sentenza gli Ermellini hanno evidenziato che “ai fini della legittimità del recesso nel rapporto di agenzia, il preponente non deve fare riferimento, fin dal momento della comunicazione ...
La Suprema Corte ha evidenzia come “in tema di contratto di agenzia, l’impugnativa del recesso del preponente da parte dell’agente non è assoggettata al termine di decadenza di cui all’art. ...