Si segnala un’interessante sentenza della Corte di Cassazione che evidenzia come “Il procedimento “point and click”, molto diffuso nel commercio elettronico, che presuppone che la volontà negoziale del cliente venga ...
La Commissione Tributaria Regionale abruzzese ha chiarito come “in merito alla mancata redazione dello specifico rendiconto previsto dall’art. 5 del D.M. n. 473 del 1999, inizialmente erano sorte notevoli perplessità ...
La Commissione tributaria regionale abruzzese ha chiarito “I proventi derivanti da una prestazione di servizi di pubblicità/sponsorizzazione, raccolti durante l’espletamento di una raccolta pubblica di fondi posta in essere da ...
La Suprema Corte ha fatto recentemente chiarezza in ordine alle spese di sponsorizzazione evidenziando come “In tema di detrazioni fiscali, le spese di sponsorizzazione di cui all’art. 90, comma 8, ...
La Suprema Corte ha rinviato alla Corte Costituzionale l’esame della legittimità costituzionale della l. 210/1992 nella parte in cui non prevede il diritto all’indennizzo nel caso di lesione da vaccinazione ...
Il TAR Lazio ha ribadito come nel processo amministrativo (art. 40 e ss. c.p.a.) la proposizione del ricorso collettivo rappresenta una deroga al principio generale secondo il quale ogni domanda, ...
La Suprema Corte ha precisato che “il genitore, separato o divorziato, tenuto al mantenimento del figlio maggiorenne non economicamente autosufficiente e convivente con l’altro genitore, NON PUÒ PRETENDERE, IN ASSENZA ...
Si evidenzia come la giurisprudenza, in numerose pronunce, abbia indentificato la sussistenza del reato di estorsione in condotte del datore di lavoro volete a costringere il dipendente ad accettare condizioni ...