L’art. 1833, comma 1°, c.c. fa espresso riferimento alla facoltà dei contraenti di recedere dal rapporto, qualora lo stesso è a tempo indeterminato, ad ogni chiusura, dando un preavviso di ...
Una recente sentenza della Suprema Corte di Cassazione ha chiarito che “La vendita di azioni proprie della banca in contropartita diretta con la clientela rientra nella nozione di servizi ed ...
L’art. 118 TUB (Testo unico delle leggi in materia bancaria e creditizia) prevede che “1. Nei contratti a tempo indeterminato può essere convenuta, con clausola approvata specificamente dal cliente, la facoltà ...
Le Sezioni Unite della Corte di Cassazione, con la sentenza n. 19597/2020 pubblicata il 18-09-2020, affermano il principio della subordinazione degli interessi moratori alla disciplina di contrasto all’usura, stabilendo anche i criteri ...
Recentemente la Suprema Corte ha ribadito che “ Il diritto del titolare di un rapporto di conto corrente ad ottenere documentazione ai sensi dell’art. 119 TUB non richiede formule sacramentali, né ...