Browsing Category
Diritto penale
Furto Energia Elettrica – Applicazione di un magnete sul contattore – Inapplicabilità della aggravante della violenza delle cose – Applicabilità dell’aggravante del mezzo fraudolento. Concorso nel reato tra autore materiale della manomissione e beneficiario della indebita erogazione.
Con una recente sentenza la Suprema Corte ha evidenzia che “In tema di furto di energia elettrica, la collocazione di un magnete sul misuratore dei consumi, al fine di alterarne ...Bancarotta fraudolenta patrimoniale – Operazioni infragruppo – Per escludere natura distrattiva occorre provare il vantaggio compensativo per la fallita che porti a riequilibrare la perdita momentanea determinata dall’operazione.
La Suprema Corte ha evidenziato come “In tema di bancarotta fraudolenta patrimoniale, per escludere la natura distrattiva di un’operazione infragruppo non è sufficiente allegare tale natura intrinseca, dovendo invece l’interessato fornire l’ulteriore ...Diffamazione a mezzo stampa – Il giudizio va formulato sulla portata complessiva dello scritto e del titolo e non sulle singole espressioni.
Un’interessante sentenza del Tribunale di Potenza evidenzia come “In tema di diffamazione a mezzo stampa, il carattere diffamatorio di uno scritto non può essere escluso sulla base di una lettura atomistica delle ...Diffamazione a mezzo stampa – Danno – Criteri per la sua quantificazione e liquidazione.
Il Presidente del Tribunale di Milano ha trasmesso a tutti i magistrati le Tabelle per il danno da diffamazione a mezzo stampa elaborato dall’Osservatorio sulla Giustizia Civile di Milano. L’Osservatorio ...Responsabilità penale in concorso del commercialista per gli illeciti tributari del suo assistito – Possibilità di disporre il sequestro preventivo dei beni del commercialista e del consulente.
Gli Ermellini (Cass. Pen., Sez. III, 16 giugno 2015, n. 24967) hanno chiarito come possano essere sottoposti a sequestro preventivo penale i beni del commercialista che abbia tenuto sistematicamente la contabilità del proprio ...Facebook – Un post offensivo configura il reato di diffamazione a mezzo stampa.
La Corte di Cassazione, con la recente sentenza del 08/06/2015, ha chiarito, così modificando un precedente orientamento, che pubblicare un post offensivo sulla bacheca di facebook configura il reato di ...Diffamazione aggravata – Pubblicazioni sulla bacheca di Facebook.
“La pubblicazione, sulla bacheca del proprio profilo del social network Facebook, di un messaggio a contenuto lesivo della reputazione di un soggetto, integra il delitto di diffamazione aggravata dall’utilizzo di ...Diffamazione a mezzo stampa – Intervista – Controllo sulla verità.
“Il giornalista può andare esente dalla responsabilità per il reato di diffamazione qualora si limiti a riportare il contenuto di un’intervista ad un personaggio noto che occupa una posizione di ...Diffamazione a mezzo stampa. Responsabilità per ogni ripubblicazione della medesima intervista.
L’intervistato risponde dei contenuti diffamatori della propria dichiarazione anche in relazione alle successive pubblicazioni su altri mezzi di stampa della medesima intervista.Così la Cassazione Civile, Sez. III nella sentenza del ...1 2