fbpx

Anticipazioni del Fondo rotativo per la progettualità (FRP) rilasciate dalla Cassa Depositi e Prestiti (CDP): una soluzione finanziaria per gli Enti Pubblici.

Con la circolare 28 luglio 2023, n. 1305 la Cassa Depositi e Prestiti (CDP) esplicita le condizioni generali per l’accesso alle anticipazioni sulle risorse del Fondo rotativo per la progettualità (FRP), concesse dalla stessa CDP, nell’ambito della gestione separata Read more

Direttiva 2022/2464 (CSRD): Un nuovo approccio alla sostenibilità aziendale – Nuovo art. 19 bis (Rendicontazione di sostenibilità) della Direttiva 26/06/2013, n. 2013/34/UE.

La Direttiva 2022/2464 (CSRD), conosciuta come Corporate Sustainability Reporting Standard Directive, è un importante strumento normativo che mira a promuovere un comportamento aziendale responsabile e sostenibile lungo tutta la catena del valore. Questa direttiva, pubblicata in Gazzetta Ufficiale il Read more

Reati alimentari: La nuova causa estintiva delle contravvenzioni alimentari voluta dalla riforma Cartabia.

Il Decreto Legislativo n. 150/2022, noto come la riforma Cartabia, ha introdotto una procedura estintiva delle contravvenzioni in materia di sicurezza alimentare, assumendo come modello il meccanismo già sperimentato nel settore dell’igiene e sicurezza sul lavoro.

Questa nuova Read more

Proposta legislativa della Commissione Europea per disciplinare le “dichiarazioni ambientali esplcite”, la Direttiva Green Claims: La Lotta al Greenwashing.

Nuova Direttiva Green Claims: La Lotta al Greenwashing

La nuova Direttiva Green Claims, proposta dalla Commissione Europea, mira a contrastare il greenwashing e a garantire una maggiore trasparenza e credibilità delle dichiarazioni ambientali. Questa direttiva si basa su due Read more

Il Principio del Do No Significant Harm. DNSH.

Il “Do No Significant Harm” (DNSH) è un principio introdotto nel Regolamento europeo 2020/852 per valutare la sostenibilità ambientale delle attività economiche. Nasce in risposta alla crisi climatica e alle minacce ambientali. Serve a prevenire il “greenwashing” e stabilisce Read more

Carbon Credit in Italia: Un’opportunità per la Riduzione delle Emissioni.

In Italia, come in molte altre nazioni, i carbon credit stanno emergendo come un meccanismo chiave per affrontare il cambiamento climatico e promuovere la riduzione delle emissioni di gas serra. Questi crediti, noti anche come “crediti di emissione” o Read more