Recentemente gli Ermellini hanno chiarito come “L‘omesso aggiornamento di una risalente notizia di cronaca, pubblicata sul sito internet di una testata giornalistica, integra – anche nel sistema antecedente all’entrata in vigore del Regolamento UE n. 679 del 2016 Read more
Gli Ermellini hanno ribadito come “le controversie relative al rapporto di agenzia appartengono alla competenza per materia del Tribunale, in funzione di giudice del lavoro, ai sensi dell’art. 409, n. 3, cod. proc. civ. SOLO quando quel Read more
Gli Ermellini hanno chiarito l’esistenza di precisi obblighi da parte del mediatore ed i risvolti in tema di responsabilità risarcitoria in caso di violazione degli stessi. Sul punto evidenziano come “il mediatore, ai sensi dell’art. 1759, comma 1, c.c., Read more
La Cassazione ha evidenziato come “In tema di responsabilità medica, qualora venga allegato e provato, come conseguenza della mancata acquisizione del consenso informato, unicamente un danno biologico, ai fini dell’individuazione della causa “immediata” e “diretta” ex art. 1223 c.c. Read more
Una recente sentenza della Suprema Corte torna sull’argomento del diritto o meno alla provvigione in caso di mancata iscrizione all’ormai soppresso ruolo dei mediatori evidenziando come “L’art. 73 D.Lgs. 59 del 2010, il quale ha soppresso il ruolo dei Read more
Una recente ed importante sentenza della Cassazione ha chiarito come “In materia di illecito trattamento dei dati, in base alla disciplina generale del Regolamento (UE) 2016/679, cd. GDPR, il titolare del trattamento dei dati personali è sempre tenuto Read more
La Legge 67/2006, intitolata “Misure per la tutela giudiziaria delle persone con disabilità vittime di discriminazione”, sancisce il dritto di chi vive in condizioni di disabilità a non essere discriminato, prevedendo che il Tribunale competente per territorio possa ordinare Read more
Il Tribunale di Roma in una recente sentenza ha evidenziato, richiamando anche la normativa europea, come “il quadro normativo ed i principi che si sono via via consolidati in sede europea anche alla luce di quanto recentemente statuito Read more
Con la recentissima ordinanza del 09/02/2022, n. 4079 la Corte di Cassazione, sez. II civile, ha affermato che: “In caso di appalto di servizi, a fronte dell’inadempimento, da parte dell’appaltatore, dell’obbligo di presentazione del documento unico Read more
Una recente pronuncia della Suprema Corte ha evidenziato come “La diffusione di riprese filmate eseguite contro la volontà di una paziente ospedaliera è suscettibile di comportare la responsabilità contrattuale della struttura sanitaria, per violazione degli specifici obblighi di protezione Read more
Recentemente gli Ermellini hanno chiarito che “ai fini dell’esonero dalla responsabilità contrattuale derivante da emotrasfusione, la struttura sanitaria inserita nella rete del SSN presso la quale è stato praticato il trattamento con sangue infetto – qualora non abbia provveduto Read more
Il Tribunale di Roma, con la recente sentenza 11185 del 13/07/2022, ha condiviso l’innovativa tesi sostenuta dallo studio legale Massafra secondo cui il nudo proprietario ha la facoltà di donare il diritto di usufrutto/abitazione per il periodo successivo Read more