fbpx

Accise – Autorizzata la produzione di bevanda a base di vino in impianti diversi dai depositi fiscali anche se prodotta con aggiunta di aromi alcolici.

Se gli aromi alcolici contribuiscono al titolo alcolometrico del prodotto finale in misura inferiore al 1,2% la bevanda rimane classificabile quale “bevanda a base di vino” con conseguente possibilità di produrla in in impianti diversi dai depositi fiscali e Read more

La Svizzera esce dalla c.d. “Black-List” a decorrere dal periodo di imposta 2024.

La Svizzera esce dalla Black-List a decorrere dal periodo di imposta 2024.

Con decreto del Ministero delle Finanze del 20/07/203 (pubblicato in GU n. 175 del 28/07/2023) la Svizzera esce dell’elenco previsto dall’art. 1 del decreto del Ministro delle Read more

Definizione agevolata controversie tributarie – aggiornato il modello di domanda da presentare entro il 30/09/2023.

Con provvedimento Prot.  250755 del 05/07/2023 l’Agenzia delle Entrate ha aggiornato il modello con cui, entro il 30 settembre 2023, per ciascuna controversia tributaria autonoma, ossia relativa al singolo atto impugnato, va presentata in via telematica all’Agenzia delle Entrate Read more

Riforma dello sport – Nuovo regime di tassazione dei compensi percepiti dagli sportivi dilettanti e degli sportivi professionisti di età inferiore a 23 anni.

Dal 01/07/2023 entra in vigore l’art. 36 del Decreto legislativo 28/02/2021, n. 36 il cui commi 6, bis e 6 ter prevedono:

“6.    I compensi di lavoro sportivo nell’area del dilettantismo non costituiscono base imponibile ai fini fiscali fino Read more

Enti locali – Rottamazione quater e stralcio mini cartelle.

La conversione in legge n. 56/2023 del decreto Bollette (D.L. 30 marzo 2023, n. 34) introduce l’art. 17-bis che consente agli enti territoriali lo stralcio parziale dei debiti fino a 1.000 euro e la definizione agevolata delle ingiunzioni fiscali Read more

ASD – Applicabilità dell’IVA ai corsi avente scopo meramente ricreativo o sportivo – IVA esente solo se servizi di formazione o riqualificazione professionale.

Ai corsi di nuoto organizzati da un’associazione sportiva dilettantistica si applica l’IVA (con l’aliquota ordinaria), poiché non rientrano tra i servizi di formazione o riqualificazione professionale. A queste conclusioni è giunta l’Agenzia delle Entrate che, con la risposta a Read more

Reato di omesso versamento ritenute – Dichiarazione di incostituzionalità – Sentenza Corte Cost. 175 del 14/07/2022.

L’art. 10-bis del D.lgs 74/2000 (Omesso versamento di ritenute dovute o certificate) statuisce che “È punito con la reclusione da sei mesi a due anni chiunque non versa entro il termine previsto per la presentazione della dichiarazione annuale di Read more

Trust – Trasferimento al Trustee è strumentale allo scopo e temporaneo e pertanto non comporta effetti traslativi ai fini dell’imposizione – Cass. 9173-2022.

“il trustee acquista sì la proprietà dei beni conferiti nel trust, ma non gode delle facoltà tipiche del proprietario e non acquisisce alcun vantaggio per sé, assumendo la titolarità di tali beni solo per poter compiere gli atti di Read more

Diritto doganale – Iva all’importazione e posizione del rappresentante doganale indiretto.

La Corte di Giustizia UE, sez. VI, con la sentenza 12/05/2022, C-714/20 non chiarisce i dubbi in ordine alla responsabilità del rappresentante doganale indiretto.

La Commissione Tributaria provinciale di Venezia ha interpellato la Corte di Giustizia formulando quesiti in Read more

Trust interposti – Inesistenza del trust se trustee non può esercitare i suoi poteri o in caso di ingerenza dei beneficiari o del disponente.

L’Agenzia delle Entrate, con la risposta all’interpello n. 796 del 1/12/2021, ha chiarito quando il trust è inesistente ed ha specificato che Integra un’ipotesi di trust inesistente anche quella in cui il trustee non possa esercitare i suoi poteri Read more

Trust – Estinto il trust, viene meno il potere di rappresentanza in capo al trustee e la sua legittimazione passiva in ordine ad atti impositivi a carico del Trust.

La Commissione Tributaria Meneghina ha evidenziato come “nel caso di liquidazione e successiva cancellazione della società dal registro delle imprese, non si realizza alcuna successione del liquidatore nei debiti tributari della società contribuente. Ne consegue, allo stesso modo, che, Read more

Al Trust non possono essere applicate imposte catastali e ipotecarie in ragione dell’assenza di personalità giuridica del Trust

La Suprema Corte ha chiarito che “In tema di imposte ipotecarie e catastali, l’assenza di personalità giuridica del “trust”, il cui effetto proprio è quello, ex art. 2 della Convenzione dell’Aja del 1° luglio 1985, di istituire un patrimonio Read more