L’art. 1833, comma 1°, c.c. fa espresso riferimento alla facoltà dei contraenti di recedere dal rapporto, qualora lo stesso è a tempo indeterminato, ad ogni chiusura, dando un preavviso di dieci giorni. Il diritto di recesso trova come limite Read more
Una recente sentenza della Suprema Corte di Cassazione ha chiarito che “La vendita di azioni proprie della banca in contropartita diretta con la clientela rientra nella nozione di servizi ed attività di investimento di cui all’art. 1, comma 5, Read more
Il Tribunale di Roma ha chiarito che “ai sensi dell’art. 88 L.D.A., al fotografo, ovvero al datore di lavoro ed al committente spetta il diritto esclusivo di riproduzione, diffusione e spaccio delle fotografie; nondimeno, ai sensi dell’art. 90 L.D.A., Read more
Si segnala un’importante pronuncia del Tribunale di Napoli, (Tribunale di Napoli, sentenza 22 marzo 2022) la quale conferma la violazione del diritto d’autore in presenza dell’utilizzo di fotografie, prese dal web e caricate sul proprio sito, in assenza Read more
L’Agenzia delle Entrate, con la risposta all’interpello n. 796 del 1/12/2021, ha chiarito quando il trust è inesistente ed ha specificato che Integra un’ipotesi di trust inesistente anche quella in cui il trustee non possa esercitare i suoi poteri Read more
La Commissione Tributaria Meneghina ha evidenziato come “nel caso di liquidazione e successiva cancellazione della società dal registro delle imprese, non si realizza alcuna successione del liquidatore nei debiti tributari della società contribuente. Ne consegue, allo stesso modo, che, Read more
La Suprema Corte ha chiarito che “In tema di imposte ipotecarie e catastali, l’assenza di personalità giuridica del “trust”, il cui effetto proprio è quello, ex art. 2 della Convenzione dell’Aja del 1° luglio 1985, di istituire un patrimonio Read more
Si segnala un’interessante sentenza della Corte di Cassazione che evidenzia come “Il procedimento “point and click”, molto diffuso nel commercio elettronico, che presuppone che la volontà negoziale del cliente venga espressa online compilando un modulo elettronico predisposto dal Read more
La Corte europea dei diritti dell’uomo, investita in ordine alla legittimità di una sentenza della Corte Suprema Portoghese ha evidenziato che una condanna di risarcimento danni per diffamazione sproporzionata ed eccessiva, in assenza di motivi convincenti ancorati alle circostanze Read more
La legge disciplina negli artt. 2709 e 2711 c.c. l’efficacia probatoria delle annotazioni contabili delle imprese soggette a registrazione. A mente dell’art. 2709 c.c. “I libri e le altre scritture contabili delle imprese soggette a registrazione fanno prova contro Read more
Nei rapporti con il soci vige il principio di vincolatività del bilancio a differenza del generale principio di libera valutabilità del bilancio da parte del Giudice ex art. 2709 c.c.. Sul punto la Corte di Cassazione ha infatti evidenziato Read more
La Suprema Corte ha chiarito che la qualità di socio o di e liquidatore non determina automaticamente la successione nelle posizioni attive ella società cancellata dovendosi provare la qualità di avente causa. Così i gli Ermellini: “Il soggetto che Read more