fbpx
Browsing Category

Diritto amministrativo

Cittadinanza italiana – Potere discrezionale della pubblica amministrazione non esclude la necessità di congrua motivazione del provvedimento – La riabilitazione non è vincolante ma è elemento che determina la necessità di spiegare il permanere del disvalore sociale.

Con la recentissima pronuncia n.11247/2022 il TAR Lazio ha accolto le richieste di un assistito dello Studio Legale Massafra, annullando il provvedimento di rigetto della richiesta di concessione della cittadinanza ...
Read More

Ricorso collettivo e processo amministrativo – Non deve sussistere alcun conflitto di interessi, neanche potenziale, tra i ricorrenti – Necessaria identità di situazione sostanziali e processuali – I ricorrenti devono specificare le condizioni legittimanti l’azione collettiva.

Il TAR Lazio ha ribadito come nel processo amministrativo (art. 40 e ss. c.p.a.) la proposizione del ricorso collettivo rappresenta una deroga al principio generale secondo il quale ogni domanda, ...
Read More

Mascherine a scuola al banco – Accolta la richiesta di sospensiva dell’obbligo di portare le mascherine in condizione di staticità al banco per gli studenti della scuola primaria e secondaria con un’ordinanza che, pur mantenendo l’efficacia dell’attuale DPCM in scadenza, sollecita l’amministrazione a seguirne le indicazioni nel prossimo provvedimento.

Il Tar Lazio ha accolto la richiesta di sospensiva disponendo che “anche nella presente fattispecie le esigenze cautelari prospettate dai ricorrenti possono trovare adeguata tutela in un remand all’amministrazione perché rivaluti ...
Read More