Cittadinanza italiana – Potere discrezionale della pubblica amministrazione non esclude la necessità di congrua motivazione del provvedimento – La riabilitazione non è vincolante ma è elemento che determina la necessità di spiegare il permanere del disvalore sociale.
Con la recentissima pronuncia n.11247/2022 il TAR Lazio ha accolto le richieste …
Forze dell’ordine – Porto d’armi per difesa personale diversa da quella d’ordinanza.
Con un’importante pronuncia il TAR Lazio ha accolto le richieste di un …
Diritto all’indennizzo in caso di danni da vaccinazione raccomandata e non obbligatoria – Vaccino Antiepatite A – Fondata la questione di illegittimità costituzionale della l. 210/1992.
La Suprema Corte ha rinviato alla Corte Costituzionale l’esame della legittimità costituzionale …
Ricorso collettivo e processo amministrativo – Non deve sussistere alcun conflitto di interessi, neanche potenziale, tra i ricorrenti – Necessaria identità di situazione sostanziali e processuali – I ricorrenti devono specificare le condizioni legittimanti l’azione collettiva.
Il TAR Lazio ha ribadito come nel processo amministrativo (art. 40 e …
Obbligo delle mascherine al banco per gli studenti – Dichiarato illegittimo ai fini risarcitori il DPCM 14/01/2021 – In data 09/08/2021 il Tribunale Amministrativo ha accolto le richieste avanzate dagli studenti che si sono rivolti allo Studio Legale Massafra evidenziando l’illegittimità della misura relativa all’obbligo delle mascherine al banco per sostanziale difetto di istruttoria, irragionevolezza e per contrasto con le indicazioni del CTS.
Lo Studio Legale Massafra è stato contattato da numerosi genitori desiderosi di …
Elargizioni del fondo antiracket ed antiusura – Procedura valutativa di natura tecnica e giurisdizione in caso di impugnazione dei provvedimenti del Commissario straordinario del Governo per il coordinamento delle iniziative antiracket ed antiusura.
Come rilevato anche dal TAR Calabria (Sez. I, Sent., (ud. 19-05-2021) 08-06-2021, …
Obbligo di astensione nelle commissioni giudicatrici – Tassatività o meno dei motivi di astensione ex art. 51 c.p.c. – Diverse interpretazioni del Consiglio di Stato imporranno il rinvio all’adunanza plenaria ex art. 99 CPA.
L’art. 51 c.p.c. (astensione del giudice) prevede che “Il giudice ha l'obbligo di …
Mascherine a scuola al banco – Accolta la richiesta di sospensiva dell’obbligo di portare le mascherine in condizione di staticità al banco per gli studenti della scuola primaria e secondaria con un’ordinanza che, pur mantenendo l’efficacia dell’attuale DPCM in scadenza, sollecita l’amministrazione a seguirne le indicazioni nel prossimo provvedimento.
Il Tar Lazio ha accolto la richiesta di sospensiva disponendo che “anche nella …
Indennizzo in relazione alle complicanze da vaccinazioni obbligatorie, trasfusioni e somministrazioni di emoderivati – Onere della prova in relazione all’individuazione del momento di decorrenza della prescrizione
Un recentissimo arresto della Suprema Corte ha fatto il punto in tema …
Responsabilità della pubblica amministrazione – Danno per inadempimento o per ritardo nell’azione amministrativa – criteri ed onere della prova – colpa di apparato.
I Giudici di Palazzo Spada, con una serie di recenti sentenze, hanno …