fbpx

Privacy, GDPR e diritto all’oblio – Omesso aggiornamento di notizie risalenti costituisce trattamento illecito di dati personali anche nel sistema antecedente al GDPR  – Diritto al risarcimento del danno in caso di ritardo o rifiuto della rimozione o aggiornamento.

Recentemente gli Ermellini hanno chiarito come “L‘omesso aggiornamento di una risalente notizia di cronaca, pubblicata sul sito internet di una testata giornalistica, integra – anche nel sistema antecedente all’entrata in vigore del Regolamento UE n. 679 del 2016 Read more

Rapporto di agenzia – Competenza del Tribunale del Lavoro solo quando prestazione continuativa e coordinata prevalentemente personale.

Gli Ermellini hanno ribadito come le controversie relative al rapporto di agenzia appartengono alla competenza per materia del Tribunale, in funzione di giudice del lavoro, ai sensi dell’art. 409, n. 3, cod. proc. civ. SOLO quando quel Read more

Accise – Autorizzata la produzione di bevanda a base di vino in impianti diversi dai depositi fiscali anche se prodotta con aggiunta di aromi alcolici.

Se gli aromi alcolici contribuiscono al titolo alcolometrico del prodotto finale in misura inferiore al 1,2% la bevanda rimane classificabile quale “bevanda a base di vino” con conseguente possibilità di produrla in in impianti diversi dai depositi fiscali e Read more

La Svizzera esce dalla c.d. “Black-List” a decorrere dal periodo di imposta 2024.

La Svizzera esce dalla Black-List a decorrere dal periodo di imposta 2024.

Con decreto del Ministero delle Finanze del 20/07/203 (pubblicato in GU n. 175 del 28/07/2023) la Svizzera esce dell’elenco previsto dall’art. 1 del decreto del Ministro delle Read more

Mediazione immobiliare – Obbligo del mediatore di comunicare circostanze che avrebbe dovuto conoscere con l’uso della natura professionale dell’attività esercitata – Responsabilità risarcitoria del mediatore correlata al minor vantaggio o al maggior aggravio patrimoniale o anche all’importo della provvigione.

Gli Ermellini hanno chiarito l’esistenza di precisi obblighi da parte del mediatore ed i risvolti in tema di responsabilità risarcitoria in caso di violazione degli stessi. Sul punto evidenziano come “il mediatore, ai sensi dell’art. 1759, comma 1, c.c., Read more

Riforma dello sport – Lavoro sportivo – Novità introdotte dalla riforma a decorrere dal 01/07/2023.

Con l’art. 25 del Decreto legislativo n. 36/2021 è stata eliminata, nell’ambito del lavoro sportivo, la distinzione tra settore professionistico e dilettantistico è si è data una definizione unitaria della figura del lavoro sportivo statuendo: “1.    È lavoratore Read more

Cartella clinica – Aggiunta di annotazioni successive e reato di falso materiale in atto pubblico.  

Come è noto le cartelle cliniche hanno fede privilegiata avente natura di atto pubblico. Da tale circostanza consegue che L’ALTERAZIONE DI UNA CARTELLA CLINICA MEDIANTE L’AGGIUNTA DI UNA ANNOTAZIONE, ANCORCHÉ VERA, IN UN CONTESTO CRONOLOGICO SUCCESSIVO E, PERTANTO, Read more

Definizione agevolata controversie tributarie – aggiornato il modello di domanda da presentare entro il 30/09/2023.

Con provvedimento Prot.  250755 del 05/07/2023 l’Agenzia delle Entrate ha aggiornato il modello con cui, entro il 30 settembre 2023, per ciascuna controversia tributaria autonoma, ossia relativa al singolo atto impugnato, va presentata in via telematica all’Agenzia delle Entrate Read more

Diritto dei nonni a mantenere rapporti significativi con i nipotini: limiti collegati all’interesse superiore del minore – Divieto di imporre la presenza dei nonni al minore manu militari.

L’art. 317 bis riconosce agli ascendenti il diritto a mantenere rapporti significativi con i nipoti minorenni. Malgrado ciò, tale diritto non ha carattere incondizionato e recentemente gli Ermellini hanno chiarito alcuni fondamentali principi in materia che sono stati enucleati Read more

Assegno di mantenimento in favore del coniuge – Ininfluenza della situazione patrimoniale della famiglia di origine.

Gli Ermellini hanno escluso che la situazione patrimoniale degli ascendenti del coniuge separato possa incidere sul quantum dell’assegno di mantenimento, ritenendo così che debba rilevare solo il contesto patrimoniale del figlio. In particolare la Cassazione ha chiarito che “… Read more

Riforma dello sport – Nuovo regime di tassazione dei compensi percepiti dagli sportivi dilettanti e degli sportivi professionisti di età inferiore a 23 anni.

Dal 01/07/2023 entra in vigore l’art. 36 del Decreto legislativo 28/02/2021, n. 36 il cui commi 6, bis e 6 ter prevedono:

“6.    I compensi di lavoro sportivo nell’area del dilettantismo non costituiscono base imponibile ai fini fiscali fino Read more

Abolizione del vincolo sportivo e premio di formazione tecnica – Sua disapplicazione agli atleti praticanti discipline sportive dilettantistiche per le quali sia possibile prevedere un tesseramento soggetto a vincolo per un massimo di due anni.

Con il D.L. 75/2023 del 22/06/2023 è stato introdotto l’art. 41 (Disposizioni urgenti in materia di vincolo sportivo) che a mente del quale “ A decorrere dal 1° luglio 2023, al fine di tutelare i vivai giovanili e i Read more